# Forse ho davvero sbagliato lavoro? 🤔

Non è la prima volta che mi faccio questa domanda (come vi avevo già raccontato in [questo post - Chiarezza sui prezzi: quando la comunicazione fa la differenza]) e oggi è successo di nuovo qualcosa che mi ha fatto riflettere profondamente sul mio percorso lavorativo con Yves Rocher. 

La situazione è questa: ho una cliente abituale e ieri ho pubblicato una storia WhatsApp su un trattamento capelli in promozione, specificando che acquistandolo si poteva avere uno shampoo a metà prezzo. 

Nella storia ho messo solo l'immagine del trattamento con la dicitura piccola "trattamento + shampoo a metà prezzo", senza entrare nei dettagli tecnici che il codice sconto non si applica automaticamente e che bisogna scegliere tra 6-7 tipi diversi di shampoo disponibili. 

La cliente mi ha rigirato la storia del trattamento, punto. Nessuna menzione dello shampoo, nessuna richiesta specifica, nessuna domanda. Io, vedendo il suo interesse per il solo trattamento, ho interpretato che volesse solo quello e non lo shampoo aggiuntivo. 

In un primo momento avevo pensato di aggiungere all'ordine lo shampoo per capelli colorati (che sarebbe stato una scelta logica conoscendo i suoi capelli), ma poi ho ragionato: se non me l'ha chiesto esplicitamente, forse non lo vuole. E non ho pensato di contattarla per chiedere chiarimenti. 

Ora sono qui a interrogarmi: chi ha sbagliato veramente? Io che non ho preso l'iniziativa di includere lo shampoo o di chiedere specificazioni, oppure lei che non ha comunicato chiaramente le sue intenzioni? 

Mi sto rendendo conto che forse il problema non è tanto nella comunicazione con questa specifica cliente, quanto nel fatto che continuo a trovarmi in situazioni dove non riesco a decifrare completamente le esigenze delle persone. 

Mi chiedo se sia una mia mancanza professionale, se dovrei sviluppare meglio le capacità di vendita proattiva, oppure se semplicemente questo tipo di lavoro non fa per me. Perché alla fine, quando lavori nella vendita di prodotti di bellezza, devi saper leggere tra le righe, anticipare i bisogni, guidare il cliente verso la scelta migliore. 

E io mi ritrovo spesso a dubitare delle mie interpretazioni, a non osare quel passo in più che potrebbe fare la differenza tra una vendita completa e una parziale. Forse ho davvero sbagliato lavoro e dovrei ammettere che le mie competenze e il mio approccio non sono allineati con quello che richiede questo settore. O forse è solo questione di esperienza e fiducia in me stessa che devo ancora costruire. 

Commenti